Presentazione del volume
"MASSAROSA luoghi da vivere"
sabato 17 maggio 2014
ore 18,00
presso l'edificio “La Brilla”
Via Pietra a Padule, loc.La Piaggetta
frazione Quiesa
Massarosa (LU)
È nato come un marchio identificativo del comune di Massarosa per accompagnare iniziative e manifestazioni. Adesso Massarosa, luoghi da vivere si è trasformato in un libro e in una mostra per raccontare, con immagini e parole, chi siamo, da dove veniamo e cosa abbiamo da offrire.Pagine nelle quali la penna e l’obiettivo fotografico hanno indagato nella storia, nella natura, nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori di questa terra, per offrire uno spaccato inedito ed invitante di Massarosa e delle sue frazioni.
Massarosa, luoghi da vivere, la cui straordinaria sezione fotografica è stata realizzata grazie alla collaborazione del Circolo Fotografico Misericordia di Piano del Quercione, Delta Condor Club, scuola DVD Girofly, Paolo Zerini e Luigi Manfredi, è stato redatto a più mani da volontari che hanno messo a disposizione i loro saperi.
L’opera è suddivisa in 5 sezioni dedicate ai luoghi di storia, luoghi di natura, luoghi di cultura, luoghi di persone e tradizioni e luoghi di sapori ed è stata realizzata con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Toscana Energia.
Le foto a corredo del libro saranno protagoniste della mostra “Massarosa, luoghi da vivere” installata nei locali della Brilla.Un volume e una mostra che saranno presentati alle 18 di sabato 17 maggio, nel corso dell’iniziativa Slow Food day nella sala conferenze della Brilla a Quiesa.
Carta Civis per Attività Commerciali |
Carta Civis per Cittadini e Turisti |
Pubblicità Culturale![]() Una rivoluzione nella comunicazione. Il Bene culturale come unico punto di riferimento della pubblicità. |
Donazioni |
VideoProgetto Grande Luna Ortonovo (SP) 2008 Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria Copyright della Soprintendenza per testi e filmati |