Strumento imprescindibile per la lettura della contemporaneità la fotografia invita a guardare il paesaggio urbano e a interpretare le relazioni che intrinsecamente instauriamo con i luoghi fino a re-immaginare una realtà più reale di quella effettiva. Alla fotografia è affidato il compito di comunicare, raccontare, testimoniare, essere strumento critico di ricerca e confronto rivolto alle nostre città, da quelle scomparse fino a quelle moderne.
La presente rassegna di foto è aperta al contributo di tutti coloro che intendono condividere il loro punto di vista per dar vita a un itinerario fotografico che restituisca, attraverso l'osservazione di cose e persone, frammenti e brani di un paesaggio disponibile a rinnovarsi continuamente sotto lo sguardo dei suoi abitanti.
Le immagini più significative tra quelle inviate dai soci dell’associazione all’indirizzo
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
verranno selezionate settimanalmente e pubblicate sul portale dell’associazione riportando il nome dell’autore. Al termine di ogni anno una giuria selezionata individuerà tra queste una foto da premiare.
Le foto inviate potranno essere utilizzate dall’associazione per fini istituzionali e di comunicazione. Le immagini dovranno sempre recare il nome dell’autore e non potranno essere modificate salvo espressa autorizzazione di questi. Ogni finalità commerciale derivante dall’utilizzo di tali immagini dovrà, comunque, essere avvallata dal suo ideatore.
Carta Civis per Attività Commerciali |
Carta Civis per Cittadini e Turisti |
Pubblicità CulturaleUna rivoluzione nella comunicazione. Il Bene culturale come unico punto di riferimento della pubblicità. |
Donazioni |
VideoProgetto Grande Luna Ortonovo (SP) 2008 Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria Copyright della Soprintendenza per testi e filmati |